Moog Risponde Alle Sfide Imposte Dai Nuovi Regolamenti Della Formula 1

East Aurora, NY, Stati Uniti d'America, 5 novembre 2014 - Moog Industrial Group, divisione di Moog Inc. (NYSE: MOG.A and MOG:B) ha collaborato con i suoi Clienti internazionali della Formula Uno (F1), per risolvere le sfide imposte dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) con il nuovo regolamento per il 2014. Le vetture da competizione di Formula Uno rappresentano la classe più alta di auto monoposto omologate dalla FIA e sono anche le più tecnologicamente avanzate del mondo. In specifico, le nuove disposizioni tecniche sono volte ad incoraggiare i progettisti di F1 nel focalizzarsi verso le più innovative tecnologie e, in particolare, quelle atte a migliorare l'efficienza del carburante. In tal senso, Moog è in grado di soddisfare ogni esigenza dei team con la propria gamma di prodotti idraulici e attuatori subminiaturizzati per la F1, installando ad esempio, il limitatore di pressione dei freni ed il sistema di controllo delle valvole di scarico del turbocompressore, sulle auto di questa stagione.

Il vantaggio principale delle soluzioni idrauliche nelle applicazioni motoristiche è l’elevata “densità di potenza” assicurata dalla tecnologia Moog, che si traduce in una capacità dei dispositivi di azionamento, molto piccoli e leggeri, di garantire alti livelli di potenza. In specifico, all’interno della gamma, spicca la servovalvola ultraleggera E024, che pesa solo 92 g (3,24 oz). Questo componente è di cruciale importanza nella conversione dei segnali dalla centralina elettronica (ECU) del veicolo al flusso idraulico, per fornire forza motrice agli attuatori e controllare fino a 2,8 KW di potenza idraulica a partire da un segnale elettrico di soli 10 mA. Nel 2014, le vetture da corsa standard di F1 saranno equipaggiate con un massimo di 8 varianti di questa servovalvola, attuatori servo idraulici, valvole limitatrici di pressione e valvole di servosterzo Moog.

Martin Jones (Business Development Manager - Motorsport) commenta: - "Fin dal 1982 Moog è all’avanguardia nei sistemi di attuazione subminiaturizzati per gli sport motoristici, occupandosi inizialmente della fornitura di sospensioni attive al Team Lotus per la vettura da Formula 1 Lotus 92. Negli anni successivi, Moog ha continuato a sviluppare una gamma di sistemi e prodotti quali gli attuatori destinati a diversi tipi di sport motoristici, come la Formula 1, il Campionato del mondo di Rally (WRC), la Moto GP, le auto da Gran Turismo e i prototipi per Le Mans, spesso partendo da progetti sviluppati originariamente per l’industria aerospaziale.”

Le soluzioni Moog subminiaturizzate per il settore motorsport sono state utilizzate con successo anche in altri mercati con esigenze simili: in particolare, nella robotica autonoma e nel settore dell’oil & gas.
Infine, questa tecnologia viene spesso applicata nell’automotive, nei prototipi per lo sviluppo di auto da strada. Infatti, la facilità di regolazione dei sistemi di attuazione, concepiti per i veicoli da competizione ad alte prestazioni, permette di ridurre il time to market, grazie ad una più rapida ottimizzazione delle sospensioni del veicolo, dei comandi dello sterzo e del gruppo di trasmissione.

 

Moog per Formula 1

Moog risponde alle sfide imposte dai nuovi regolamenti della Formula 1. (Foto Moog, MGPR1410)

Moog Industrial Group

Moog Inc. è un’azienda dalla presenza globale, attiva nel campo della progettazione, produzione e integrazione di componenti e sistemi per il controllo di precisione. L’Industrial Group di Moog progetta e costruisce soluzioni di motion control altamente performanti utilizzando tecnologie elettriche, idrauliche e ibride e fornisce una consulenza altamente specializzata a clienti operanti in vari settori, quali ad esempio l’energia, l’automazione industriale, i collaudi e le simulazioni. Collaboriamo con le aziende più dinamiche alla progettazione e allo sviluppo di macchine di ultimissima generazione. L’industrial Group di Moog, che nell’anno fiscale 2014 ha registrato un fatturato di 591 milioni di dollari, ha oltre 40 sedi operative nel mondo e fa parte di Moog Inc. (NYSE: MOG.A e MOG.B), che ha raggiunto un fatturato globale di 2,65 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni visitare www.moog.com/industrial

Nota per gli editori

Moog

Marie-Laure Gelin

Tel: +31 (0)252 462 034

Fax: +31 (0)252 462 001 

E-mail: mlgelin@moog.com

 

EMG

Anouk Luykx

Tel: +31 (0)164 317 017

Fax: +31 (0)164 317 039

E-Mail: aluykx@emg-pr.com