I/O Analogici
IMI220-6200A001: 4AI 16BIT
Questo modulo prevede un totale di 4 ingressi analogici. Gli ingressi sono di tipo differenziale con 16 bit di risoluzione. Per ogni canale è fornita una tensione di riferimento di +10Vdc a 10mA massimo. Le uscite di tensione di riferimento sono protette sia per sovratensione che per cortocircuito.
![]() |
Ingresso analogico | 4 |
Tipo ingresso | Differenziale | |
Range ingresso Tensione (nominale) Corrente |
±10VDC 4µA |
|
Risoluzione | 16BIT (15BIT + SIGN.) | |
Uscite Vref Tensione Precisione Corrente (max) Protezione cortocircuito Sovratensione |
4 indipendenti 10VDC ±0.1% 10mA Sì Sì (con PTC) |
|
Errore ingresso analogico Errore massimo @ 25°C Coefficiente di temperatura |
0.10% 125ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.66% FS | |
Valore di LSB | 0.3mV | |
Sovraccarico massimo permanente consentito | 30VDC | |
Caratteristiche di modo comune | 80dB | |
Interferenza tra i canali | 63dB | |
Tempo di trasferimento di tutti gli ingressi | 47µs | |
Caratteristiche del filtro in ingresso Tipo Ordine Frequenza di taglio |
Passa basso 1° 800 Hz |
|
Ripetibilità | 0.02% @ FS | |
Punti comuni tra i canali | 0VR1 - 0VR2 - 0VR3 - 0VR4 | |
Metodo di conversione | Approssimazioni successive | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Punti in comune tra i canali | GND (0V24) | |
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6201A001: 8AI 16BIT
Questo modulo prevede un totale di 8 ingressi analogici. Gli ingressi sono di tipo differenziale con 16 bit di risoluzione.
![]() |
Ingresso analogico | 8 |
Tipo ingresso | Differenziale | |
Range ingresso Tensione (nominale) Corrente |
±10VDC 4µA |
|
Risoluzione | 16BIT (15BIT + SIGN) | |
Errore ingresso analogico Errore massimo @ 25°C Coefficiente di temperatura |
0.10% 125ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.66% FS | |
Valore di LSB | 0.3mV | |
Sovraccarico massimo permanente consentito | 30VDC | |
Caratteristiche di modo comune | 80dB | |
Interferenza tra i canali | 63dB | |
Tempo di trasferimento di tutti gli ingressi | 47µs | |
Caratteristiche del filtro in ingresso Tipo Ordine Frequenza di taglio |
Passa basso 1° 800 Hz |
|
Ripetibilità | 0.02% @ FS | |
Metodo di conversione | Approssimazioni successive | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6220A001: 4TEMPERATURE 16BIT
Il modulo IMI220-6220A001 è adibito alla regolazione della temperatura di 4 zone. La regolazione della temperatura di ogni singola zona viene effettuata mediante un controllore P.I.D. per il riscaldamento, e mediante un controllore P (proporzionale) per il raffreddamento; per il riscaldamento viene utilizzata la tecnica PWM (modulazione in ampiezza dell'impulso) e quindi è necessaria la presenza sul rack di un modulo di uscite digitali (tipicamente da 0,5A) con le quali pilotare gli elementi di riscaldamento delle zone (attuatori). Per il raffreddamento viene usata la tecnica PWM per il comando di attuatori digitali.
Il modulo provvede autonomamente alle operazioni di conversione analogico/digitale della tensione presente sugli ingressi, ed esegue la linearizzazione della caratteristica temperatura-tensione dei trasduttori di temperatura; si possono collegare trasduttori di tipo J, K, T, E, B, R, S, N, PT100 a 2, 3, 4 fili. È possibile avviare da applicazione utente la procedura di autotuning per la taratura dei parametri P.I.D. Inoltre è possibile modificare il tipo di termocoppia a run time da applicazione utente.
![]() |
Ingressi temperature | 4 |
Tipo ingresso | Differenziale | |
Impedenza d'ingresso | > 2MΩ | |
Compensazione giunto freddo | Sì | |
Interrupt | No | |
Errore ingresso analogico Errore massimo @ 25° C Coefficiente di temperatura |
0.1% 1 125ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.54% FS | |
Risoluzione | 16BIT | |
Valore LSB Massimo sovraccarico permanente ammesso Iref d’uscita (per termoresistenze) Lettura in condizioni di sovraccarico Caratteristica di modo comune |
110VDC 102.4µA Valore FS (saturazione) 100dB @ 60Hz |
|
Sensore di temperature Tipo di sensore |
4 Termocoppie o PT100 2, 3, 4 fili |
|
Range di ingresso Tensione |
±106mV | |
Tempo di trasferimento di tutti gli ingressi | 10ms | |
Durata campionamento | 2.5ms | |
Periodo di campionamento | programmabile dall’utente | |
Caratteristiche del filtro in ingresso Tipo Ordine Frequenza di taglio |
Passa basso 2° 800 Hz |
|
Metodo di conversione | Delta sigma | |
Tipo di protezione | RC | |
Interferenza tra i canali | 100dB | |
Durata totale di trasferimento del segnale in ingresso | 20µs | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
1. Based on the measurement range, without consideration of the reference junction measurement error
IMI220-6221A001: 8TEMPERATURE 16BIT
Il modulo IMI220-6220A001 è adibito alla regolazione della temperatura di 8 zone. La regolazione della temperatura di ogni singola zona viene effettuata mediante un controllore P.I.D. per il riscaldamento, e mediante un controllore P (proporzionale) per il raffreddamento; per il riscaldamento viene utilizzata la tecnica PWM (modulazione in ampiezza dell'impulso) e quindi è necessaria la presenza sul rack di un modulo di uscite digitali (tipicamente da 0,5A) con le quali pilotare gli elementi di riscaldamento delle zone (attuatori). Per il raffreddamento viene usata la tecnica PWM per il comando di attuatori digitali.
Il modulo provvede autonomamente alle operazioni di conversione analogico/digitale della tensione presente sugli ingressi, ed esegue la linearizzazione della caratteristica temperatura-tensione dei trasduttori di temperatura; si possono collegare trasduttori di tipo J, K, T, E, B, R, S, N, PT100 a 2 fili. È possibile avviare da applicazione utente la procedura di autotuning per la taratura dei parametri P.I.D. Inoltre è possibile modificare il tipo di termocoppia a run time da applicazione utente.
![]() |
Ingressi temperature | 8 |
Tipo ingresso | Differenziale | |
Impedenza d'ingresso | > 2MΩ | |
Compensazione giunto freddo | Sì | |
Interrupt | No | |
Errore ingresso analogico Errore massimo @ 25° C Coefficiente di temperatura |
0.1% 1 125ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.57% FS | |
Risoluzione | 16BIT | |
Valore LSB Massimo sovraccarico permanente ammesso Iref d’uscita (per termoresistenze) Lettura in condizioni di sovraccarico Caratteristica di modo comune |
110VDC 102.4µA Valore FS (saturazione) 100dB @ 60Hz |
|
Sensore di temperature Tipo di sensore |
8 Termocoppie o PT100 2 fili |
|
Range di ingresso Tensione |
±106mV | |
Tempo di trasferimento di tutti gli ingressi | 20ms | |
Durata campionamento | 2.5ms | |
Periodo di campionamento | programmabile dall’utente | |
Caratteristiche del filtro in ingresso Tipo Ordine Frequenza di taglio |
Passa basso 2° 800 Hz |
|
Metodo di conversione | Delta sigma | |
Tipo di protezione | RC | |
Interferenza tra i canali | 100dB | |
Durata totale di trasferimento del segnale in ingresso | 20µs | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
1. Based on the measurement range, without consideration of the reference junction measurement error
IMI220-6250A001: 4AO 16BIT
Il modulo IMI220-6250A001 è adibito al controllo di 4 uscite analogiche a 16 bit, con un range di lavoro compreso tra -10V e +10V. Le uscite analogiche sono indipendenti e possono essere programmate via software con range: +5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V. La corrente massima per ogni canale è 10mA. Queste uscite sono alimentate da un alimentatore esterno a 24VDC.
![]() |
Uscite analogiche | 4 |
Tipo uscite | Single ended | |
Impedenza d'uscita | 0.5Ω | |
Range uscita Tensione (selezionabile da sw) Corrente Protezione cortocircuito Sovratensione |
+5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V ±10mA Sì Sì (con PTC) |
|
Risoluzione | 16BIT | |
Errore uscita analogica Errore massimo @ 25°C Coefficiente di temperatura |
0.46% (1) 18ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.54% FS | |
Valore di LSB | 0.3mV (per ±10VDC range uscita) | |
Sovraccarico massimo permanente consentito | 30VDC | |
Controllo di uscita durante l'accensione/cali di tensione | Sì (0VDC clampato con resistenza da 4KΩ) | |
Interferenza tra i canali | 66dB | |
Tempo di trasferimento di tutte le uscite | 20µs | |
Ripetibilità | 0.02% @ FS | |
Metodo di conversione | Approssimazioni successive | |
Total Unadjusted Error (TUE) | ±0.1% of FS | |
Errore offset | ±6mV (max) | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Punti comuni tra i canali | 0V1, 0V2, 0V3, 0V4 | |
Diagnostica 24VDC |
Led bicolore (fault, ok, stand-by) |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Veticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6251A001: 8AO 16BIT
Il modulo IMI220-6251A001 è adibito al controllo di 8 uscite analogiche a 16 bit, con un range di lavoro compreso tra -10V e +10V. Le uscite analogiche sono indipendenti e possono essere programmate via software con range: +5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V. La corrente massima per ogni canale è 10mA. Queste uscite sono alimentate da un alimentatore esterno a 24VDC.
![]() |
Uscite analogiche | 8 |
Tipo uscite | Single ended | |
Impedenza d'uscita | 0.5Ω | |
Range uscita Tensione (selezionabile da sw) Corrente Protezione cortocircuito Sovratensione |
+5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V ±10mA Sì Sì (con PTC) |
|
Risoluzione | 16BIT | |
Errore uscita analogica Errore massimo @ 25°C Coefficiente di temperatura |
0.46% 1 18ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.54% FS | |
Valore di LSB | 0.3mV (per ±10VDC range uscita) | |
Sovraccarico massimo permanente consentito | 30VDC | |
Controllo di uscita durante l'accensione/cali di tensione | Sì (0VDC clampato con resistenza da 4KΩ) | |
Interferenza tra i canali | 66dB | |
Tempo di trasferimento di tutte le uscite | 20µs | |
Ripetibilità | 0.02% @ FS | |
Metodo di conversione | Approssimazioni successive | |
Total Unadjusted Error (TUE) | ±0.1% of FS | |
Errore offset | ±6mV (max) | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Punti comuni tra i canali | 0V1, 0V2, 0V3, 0V4, 0V5, 0V6, 0V7, 0V8 | |
Diagnostica 24VDC |
Led bicolore (fault, ok, stand-by) |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6260A001: 4AO I/V 16BIT
Il modulo IMI220-6260A001 è adibito al controllo di 4 uscite analogiche a 16 bit, con un range di lavoro compreso tra -10V e +10V. Le uscite analogiche sono indipendenti e possono essere programmate via software con range: +5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V. La corrente massima per ogni canale è tra -100mA e +100mA. Queste uscite sono alimentate da un alimentatore esterno a 24VDC.
![]() |
Uscite analogiche | 4 |
Tipo uscite | Single ended | |
Impedenza d'uscita | 0.5Ω | |
Range uscita Tensione (selezionabile da sw) Corrente Protezione cortocircuito Sovratensione |
+5 V, +10 V, +10.8 V, ±5 V, ±10 V, ±10.8 V ±100mA Sì Sì (con PTC) |
|
Risoluzione | 16BIT | |
Errore uscita analogica Errore massimo @ 25°C Coefficiente di temperatura |
0.46% (1) 18ppm/°C |
|
Errore max su tutto il range di temperatura | 0.54% FS | |
Valore di LSB | 0.3mV (per ±10VDC range uscita) | |
Sovraccarico massimo permanente consentito | 30VDC | |
Controllo di uscita durante l'accensione/cali di tensione | Sì (0VDC clampato con resistenza da 4KΩ) | |
Interferenza tra i canali | 66dB | |
Tempo di trasferimento di tutte le uscite | 20µs | |
Ripetibilità | 0.02% @ FS | |
Metodo di conversione | Approssimazioni successive | |
Total Unadjusted Error (TUE) | ±0.1% of FS | |
Errore offset | ±6mV (max) | |
Isolamento Canale a canale Gruppo a gruppo Canale a Bus |
No No Sì |
|
Punti comuni tra i canali | 0V1, 0V2, 0V3, 0V4 0I1, 0I2, 0I3, 0I4 |
|
Diagnostica 24VDC |
Led bicolore (fault, ok, stand-by) |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Sezione cavi Sezione trasversale solido min/max Sezione trasversale filamento min/max Sezione trasversale filamento, con capocorda senza collare in plastica min/max Sezione trasversale filamento, con capocorda con collare in plastica min/max Sezione trasversale AWG/kcmil min/max Min/max AWG in accordo con UL/CUL |
0.2/1.5 mm² 0.2/1.5 mm² 0.25/1.5 mm² 0.25/0.75 mm² 24/16 24/16 |
|
Temperatura di esercizio | -20°C a +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6501A001: 4 Encoder SSI/Quad
Questo modulo consente la lettura di 4 encoder. Ogni canale può essere configurato singolarmente per leggere encoder incrementali (quadratura), oppure assoluti (SSI o Start/Stop). Nel caso di Start/Stop è possibile la lettura fino a 4 magneti con un solo encoder, in questo caso ogni magnete occupa un canale encoder. Per tutti gli encoder l'interfaccia di comunicazione è differenziale (RS422 5V). Il led associato ad ogni canale visualizza lo stato del conteggio (LSB) e fornisce il tipo di encoder impostato.
![]() |
Numero encoder | 4 |
Isolamento Canale a canale Canale a Bus |
No 100Vpp |
|
Interfaccia Tipo driver Tipo receiver |
Differenziale RS422 Texas Semiconductors ISL3295E Texas Semiconductors ISL3295E |
|
Tensione di ingresso Tensione massima in modo comune Ingresso differenziale |
±7V 125mV |
|
Encoder gestiti Relativi Assoluti |
Quadratura (A e B = ingressi) Start/Stop (A = uscita > Start; B = ingresso > Stop) PWM (A = uscita > Polarizzazione; B = ingresso > Data) SSI (A = ingresso > Clock; B = ingresso > Data) |
|
Funzioni speciali Gestione multimagnete per encoder Start/Stop Download automatico parametri per encoder Start/Stop Comparatori ad evento |
Sì Sì Sì |
|
Frequenza Quadratura SSI Start/Stop PWM |
400KHz MAX 7.5KHZ - 1MHz 50MHz 50MHz |
|
Risoluzione contatori | 32BIT | |
Comparatori Numero Risoluzione Evento |
1 per ogni canale 32BIT Maggiore di, Minore di |
|
Protezione Tensione su ingressi/uscite Tipo di protezione Max tensione |
Sì Fusibile auto ripristinante 36V Max |
|
Diagnostica Sensore filo interrotto Led multicolore |
Sì solo per i canali di ingresso Tipo di encoder, conteggio allarme |
|
Punti comuni tra i canali | 0V1, 0V2, 0V3, 0V4 | |
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
20 poli, passo 3.5 mm femmina 20 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C a +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |
IMI220-6980A001: BUS TRANSCEIVER (TRX + PSU)
Applicazioni decentralizzate possono essere estese utilizzando diversi moduli IMI220-6980A001 che sono collegati ai moduli CPU tramite bus remoto. Il modulo IMI220-6980A001 è l'interfaccia tra il bus remoto proveniente dal modulo CPU e il bus locale del rack in cui è montato il ricetrasmettitore bus. Agisce anche come un ponte verso altri moduli bus transceiver permettendo così la comunicazione su lunghe distanze. Il modulo bus transceiver è dotato di due connettori di bus (1 IN, 1 OUT).
Interfaccia utente Remote Bus IN Remote Bus OUT |
RJ45 (Moog Proprietary Bus) RJ45 (Moog Proprietary Bus) |
Power supply Tensione ingresso Corrente ingresso Protezione da inversione di polarità Isolamento Fusibile |
24VDC ±20% 1A max Sì Sì Integrato (non può essere cambiato) |
![]() |
Relé di OK | Contatto singolo N/O - 1A 30VDC |
Diagnostica RUN B-BUS PSU 24VDC |
Led verde Led bicolore (fault, ok, daisy chain) Led bicolore (fault, ok, stand-by) Led verde (Tensione presente) |
|
Diagnostica sul connettore Remote BUS IN Remote BUS OUT |
Led verde (RX attiva) Led giallo (Attività nodo) Led verde (Cavo inserito) Led giallo (Attività bus) |
|
Connettore frontale Tipo Connettore di accoppiamento |
5 poli, passo 3.5 mm femmina 5 poli, passo 3.5 mm maschio |
|
Temperatura di esercizio | -20°C to +70°C | |
Orientamento montaggio | Verticale | |
Peso | 90g |